Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Irpef
Tassazione di proventi di attività illecita: chiarimenti sull’individuazione del periodo di imposta
Necessario fare riferimento al momento in cui viene acquisita la disponibilità dei proventi, coincidente con la realizzazione del presupposto impositivo fissato dal ‘Testo unico delle imposte sui redditi’
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Assegno divorzile: possibile fare riferimento alla conduzione della vita familiare
Necessario però che si tratti di una scelta comune tacitamente compiuta, col matrimonio ancora in piedi, dall’uomo e dalla donna
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Acquisto di un immobile facente parte di un attivo fallimentare: niente provvigione per il mediatore
Decisivo per i giudici un dettaglio su tutti: il bene è stato aggiudicato all’esito di una procedura concorrenziale espletata dagli organi fallimentari
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Lesione morale: sufficiente provare i presupposti della sofferenza interiore
Necessario specificare le conseguenze pregiudizievoli del fatto dannoso sulla propria sfera personale e le limitazioni nelle attività quotidiane, familiari e relazionali
-
Obbligazioni e contratti
Settore bancario
Mutuo: omesso pagamento di più rate, possibile la risoluzione del contratto
In caso di omessa corresponsione di uno o più ratei, operano le regole ordinarie della risoluzione, per cui questa potrà determinarsi in ragione di quanto contrattualmente previsto dalle parti mediante clausola risolutiva espressa e, in mancanza, in presenza di una non scarsa importanza dell’inadempimento, come previsto dal Codice Civile
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Colpo in un locale fuori dal centro storico: condanna più severa per l’autore del furto
Riconosciuta dai giudici l’aggravante prevista in caso di minorata difesa. Decisivo il riferimento al contesto in cui si è concretizzato il furto