Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Cosa rischia il dipendente che omette al datore di lavoro il contatto indiretto con il COVID-19?
La Corte d’Appello di Palermo ha affermato che è illegittimo il licenziamento del dipendente che non informa il datore di lavoro della possibilità di un contagio (indiretto) da COVID-19.
-
Locazione e condominio
Infiltrazioni
Responsabilità per danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare ad uso esclusivo
-
Civile e processo
Famiglia
Madre capace solo di rimproverare i figli: legittima l’adottabilità
Confermato in Cassazione il provvedimento contestato dalla donna. Per i Giudici è evidente lo stato di abbandono dei minori, e, di conseguenza, l’adottabilità è lo strumento per tutelare il loro sviluppo psico-fisico.
-
Lavoro
Previdenza
Operaio fulminato da un’ischemia cardiaca: età e condizioni di salute escludono la rendita in favore degli eredi
Respinta la richiesta avanzata nei confronti dell’INAIL. Confermata in Cassazione la valutazione compiuta dai Giudici di secondo grado: escluso il nesso tra lo sforzo fisico sostenuto durante il lavoro e il decesso.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno alla salute
L’accanito fumatore è l'unico responsabile dei danni causati dal fumo
La Corte d'Appello di Roma ha stabilito che, ai sensi dell’ex art. 2043 c.c. ed ex art. 2050 c.c., uno smisurato consumo giornaliero di sigarette è sufficiente ad escludere ogni responsabilità dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Stato per i danni alla salute del fumatore
-
Locazione e condominio
Parti comuni
Le spese di gestione della piscina condominiale devono essere ripartite in base ai millesimi di proprietà
Il criterio di cui all’art. 1123, comma 2, c.c. si applica solo nelle ipotesi in cui alcuni condomini non possano servirsi del bene comune per motivi oggettivi e strutturali e non quando decidano di non avvalersene per motivi soggettivi.